Veja reinventa la sneaker

Veja reinventa la sneaker

Le sneakers Veja nascono da un’idea di Sèbastien Kopp e Francois-Ghislain Morillion, due ragazzi

francesi che dal 2004 sognano di cambiare il mondo della moda con creazioni uniche, realizzate secondo le

regole dell’eco-sostenibilità e del commercio equo e solidale. Il progetto VEJA crea una catena virtuosa: le

sneakers nascono in modo diverso usando cotone organico, agroecologico ed equo e solidale per realizzare

la tela delle tomaie. Per le suole viene utilizzata gomma selvatica della foresta Amazzonica e bottiglie di

plastica riciclate per creare  l’innovativo tessuto in maglia. VEJA parla di minimalismo e innovazione. Made in

Brasile. La logistica e le spedizioni sono gestite da Atelier Sans Frontieres, un’associazione di riabilitazione.

Siamo VEJA. La trasparenza è futuro!

INNOVAZIONE B-MESH

B-mesh (bottle-mesh) è un tessuto realizzato al 100% in poliestere riciclato (polietilene tereftalato o P.E.T).

Leggero, traspirante e impermeabile. Questo tessuto è realizzato a Santo Andrè, in Brasile, da bottiglie di

plastica riciclate che sono raccolte, selezionate e trasformate in scaglie. I fiocchi si trasformano in fibra di

poliestere dopo l’estrusione. Sono necessarie 3 bottiglie di plastica per creare un paio di scarpe VEJA.

RIUSO

Cotone riciclato raccolto dai rifiuti dell’industria della moda, juta riciclata, poliestere riciclato: i nostri materiali

riciclati danno una seconda vita ai materiali di scarto e ci aiutano a creare vari tessuti in base alle stagioni o

alle proprietà che hanno.

LA TECNICA E I MATERIALI

Dopo la sua estrazione, i seringueiros aggiungono un agente coagulante, filtrano il liquido e trasformano il

lattice in fogli di gomma facendolo asciugare direttamente nelle proprie case. Questo processo è stato

studiato e sviluppato con l’Università di Brasilia e rende la gomma più pura evitando l’ossidazione e anche

più elastica. Questa innovazione è sia tecnica che economica e sociale per i seringueiros. Trasformando la

gomma in un prodotto semi-finito, hanno un guadagno migliore. Questa attività contribuisce in più alla

protezione della foresta evitando la deforestazione e l’allevamento intensivo di bestiame.

GOMMA NATURALE

Nel cuore della foresta amazzonica, i seringueiros raccolgono la gomma selvatica che usiamo per fabbricare

le suole delle nostre scarpe da ginnastica. Incidono gli alberi della gomma con una tecnica tradizionale e ne

ricavano il lattice naturale.

MATERIALI VEGAN

Il modello SDU è 100% vegano. È un’alternativa ai modelli in pelle e utilizza diversi materiali innovativi.

Jersey realizzato in 100% poliestere riciclato (P.E.T) per le fodere. B-mesh, flanella realizzata in cotone

riciclato, pelle scamosciata sintetica, iuta riciclata.

Gomma selvatica proveniente dalla foresta amazzonica per le suole.

RIABILITAZIONE

Atelier Sans Frontières gestisce la nostra logistica sin dall’inizio del progetto. Si occupano anche delle scorte

e delle spedizioni del nostro e-shop. Atelier Sans Frontières aiuta la riabilitazione attraverso il lavoro

coinvolgendo persone che sono escluse dando loro un’occupazione, un aiuto sociale e personalizzato,

costruendo con loro un progetto professionale. Fin dal primo giorno, ogni singola sneaker è passata nelle

mani delle persone che lavorano in ASF. Ricevono le paia dal Brasile, organizzano il magazzino, preparano

gli ordini e li inviano a tutti i nostri rivenditori nel mondo.

[category_posts count=”4″ taxonomy=”category” slug=”{Veja}”][/category_posts]

Back

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!

Share